Vuoi acquistare i nostri Prodotti ? Clicca sul bottone di lato per andare allo shop

Olivicoltori Sestresi nasce, a Sestri Levante nel 1978 dalla volontà di un nutrito gruppo di agricoltori, con l’obiettivo principale di migliorare l’olivicoltura. Dal primo nucleo di ventitré fondatori, oggi l’Azienda può vantare una realtà imprenditoriale che annovera poco meno di 1700 Soci effettivi con circa 600 ettari di soli oliveti, distribuiti sui terrazzamenti collinari di tutta la Riviera Ligure, in particolare tra Sestri Levante e La Spezia.
 
Con la costruzione dell’edificio che ospita la Sede Sociale e con l’avvio di un moderno frantoio oleario, ha preso piede anche l’organizzazione dei magazzini e punti vendita. Ciò permette ai nostri Soci e a tantissimi nostri Clienti di trovare prodotti, assistenza tecnica e attrezzature per ogni tipo di agricoltura; dalla più “casalinga” alla più moderna e professionale.

Nel 2010 la Cooperativa, con il contributo della Provincia di Genova, ha recuperato due antichi torchi con vite in legno e base di pietra e una macina sempre di pietra, perfettamente integra, che ci hanno dato la possibilità e la soddisfazione di poter ricostruire, in un edifico attiguo alla sede, un antico frantoio degli inizi dell ‘800.
Tutto ciò contribuisce a conservare la memoria delle tecniche adottate dai nostri avi e a rinnovare quindi la tradizione olivicola fino ad oggi e soprattutto per il futuro.

Nel complesso della Olivicoltori Sestresi, adiacente al “Museo delle Eccellenze” si trova la “Bottega dei Sapori”. Qui sono esposti e vengono venduti, insieme al nostro rinomato olio d’oliva extravergine, svariati prodotti tipici locali.
 

Le Ultime News


28 Giu

ATTREZZATURE ECHO ... QUALITA' SEMPRE AL TOP

Oggi confrontiamo due piccoli decespugliatori: il modello SRM222ESL e il DSRM2600L Vantaggi del modello a scoppio: ottimo per bordature o piccoli sfalci si adatta bene a qualsiasi ambiente tecnologia più collaudata Vantaggi del modello a [...] Leggi tutto

11 Lug

BOLLETTINO OLIVO

Bollettino olivo Genova, cominicato n. 9 del 10 luglio 2025 apri la sezione e clicca su FILE per scaricare PDF Leggi tutto

11 Lug

BOLLETTINO VITE

Bollettino vite Genova, cominicato n. 18 del 10 luglio 2025 apri la sezione e clicca su FILE per scaricare PDF Leggi tutto

16 Giu

LA ROGNA DELL'OLIVO

E’ causata dal batterio Pseudomonas savastanoi pv. Savastanoi, malattia sempre più in espansione, soprattutto in questo periodo primaverile dove le temperature miti e le lunghe ore di bagnatura sulla vegetazione favoriscono la penetrazione del battere la sua azione epidemica. [...] Leggi tutto

11 Lug

DIARIO DELL'ORTO E DEL GIARDINO...LUGLIO

• Orto A luglio i lavori nell’orto consistono in continue annaffiature, soprattutto se le temperature sono molto alte, e pulizia da erbacce e arbusti che impediscono alle piante di crescere liberamente. Questo è anche il mese dedicato al raccolto , si cominciano a raccogliere i [...] Leggi tutto